locandina

La classifica Censis delle Università Italiane (edizione 2022/2023), per la didattica: lauree magistrali a ciclo unico-atenei statali.

La sede di Perugia si conferma al primo posto per il secondo anno di seguito.

345908337 154436474060954 4893143449336393337 n

Si informa che alla pagina https://www.unipg.it/didattica/corsi-a-numero-programmato/corsi-di-laurea?anno=2022 e all'albo online dell'Ateneo è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria che si terrà in data 08 settembre 2022.

Le informazioni in ordine alla procedura selettiva possono essere richieste all’Ufficio Procedure selettive e Supporto amministrativo della Ripartizione Didattica Via della Pallotta, 61 – Perugia tel. 075.585.6655/6690. Al fine di agevolare le attività di assistenza, si consiglia di utilizzare quale mezzo di contatto l’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

banner per sito univeristario

La gomma riciclata per il benessere animale:

4 webinar online per docenti e studenti

del corso di laurea in medicina Veterinaria, con rilascio di 1 CFU

Grazie al consolidato rapporto di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Perugia, ECOPNEUS e UISP Aps, viene organizzata la terza edizione del webinar sul benessere animale sulle pavimentazioni in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), osservate in laboratorio e in campo.

L’attività di divulgazione scientifica sarà strutturata in 4 incontri webinar gratuiti, organizzati da ECOPNEUS e UISP Aps, rivolti a docenti e studenti dei diversi Dipartimenti di Medicina Veterinaria in Italia. 

Il responsabile scientifico è il Prof. Francesco Porciello, Professore ordinario di Medicina interna veterinaria e cardiologia all’Università di Perugia, dove è anche direttore dell’ospedale universitario didattico.

I webinar sono conformi agli standard richiesti per la formazione di 1 CFU acquisibile nell’ambito dei crediti a scelta dello studente, che sarà riconosciuto dall’Università di Perugia. Altre Università si stanno organizzando per il riconoscimento del CFU, che può essere richiesto a cura dello studente.

Il programma è stato sviluppato su 12 ore di seminari a cui si associano 13 ore di studio e approfondimento individuale su materiale didattico fornito gratuitamente dagli organizzatori e dai Docenti coinvolti.

Le date dei webinar sono: 18 marzo, 25 marzo, 1 aprile e 15 aprile 2023. 

Il termine per le iscrizioni è fissato fino al 16 marzo 2023 alle ore 12.00.

L’ultima ora dell’ultimo seminario (15 Aprile) sarà dedicata al completamento on line di un questionario di apprendimento. La presenza ai webinar è obbligatoria per l’ammissione al test finale.

* Clicca qui per iscriverti e compila il modulo:

https://uisp-it-videoconferenze.zoom.us/meeting/register/tZwrcu-urzIsEtCCUFlISLY9U9PwQQLWqhea

* Clicca qui per il programma  

https://drive.google.com/file/d/1nzFp7UgpEIfbfRFSQiwtvH6v7UILS761/view?usp=share_link

Per informazioni e richieste scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.