Giovedì 1 dicembre 2022 i nostri studenti sono stati premiati per il progetto PIGPASS candidatosi alla terza edizione del concorso “Arredo per vacche e amici”, un’iniziativa organizzata dall’Associazione "Arte da Mangiare Mangiare Arte" in collaborazione con Cremona Fiere, Ruminantia, FIDSPA (Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale) e ADI (Associazione per il Designo Industriale).

Il concorso è stato ideato per sensibilizzare il pubblico al tema del benessere degli animali di allevamento attraverso la presentazione di progetti dal carattere innovativo che mettano insieme la ricerca nel design e la qualità della produzione degli allevamenti. L’approccio interdisciplinare è stato il punto di forza del gruppo di nostri studenti dei corsi di laurea in Design (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) e Produzioni Animali (Interdipartimentale tra i Dipartimenti di Medicina Veterinaria e Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali) dell'Università degli Studi di Perugia, composto da: Alessandro Mari, Chiara Romani, Andrea Cotini, Elena Lunghi, Chiara Piccini, Francesca Catuogno, Sonia Mercatanti, Alessandro Orsi.

Tale successo diventa ancora più prestigioso, in quanto il progetto sarà depositato a cura di Arte da mangiare presso il Registro Progetti ADI.

1

2

3

4

Questa edizione del “Fiore all’occhiello”,presenta un’azienda particolare,un po’ diversa dalle altre. Si trattadell’Azienda Zootecnico Didattica (AZD) dell’Università degli Studi di Perugia, oggi co-gestita dai Dipartimenti di Medicina Veterinariae Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3).

Scarica articolo

DR2965

Con riferimento alle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze del personale tecnico amministrativo nei Consigli di Dipartimento, che si svolgeranno domani 29 settembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si trasmette il link per il voto, attraverso il quale, autenticandosi con le credenziali uniche di ateneo, si può accedere alla pagina della votazione.

https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlUNIPG