Aggiornamento
Per notizie aggiornate sulla progettazione internazionale si prega di far riferimento all'apposita pagina d'Ateneo presso questo link.
MIUR
https://www.miur.gov.it/web/guest/ricerca1
11 APRILE 2019
Pubblicazione Call MSCA-IF-2019 - scadenza 11 settembre 2019
|
|
L’obiettivo delle consiste nel fornire ai ricercatori la possibilità di ampliare le proprie competenze professionali, beneficiando di una borsa di studio individuale a supporto di un periodo di mobilità internazionale e intersettoriale.
La call è destinata a Ricercatori esperti (in possesso del Dottorato o di almeno 4 anni di esperienza full time nella ricerca), che intendano presentare una proposta di candidatura in collaborazione con una organizzazione ospitante, con la quale elaborano un programma formativo che prevede ricerca, formazione e mobilità transnazionale.
La call rappresenta un’importante opportunità non solo per il singolo ricercatore, ma anche per l'Ateneo, che può ospitare ricercatori di tutto il mondo, risultando beneficiario del contributo Europeo per progetti IF: attraverso la pubblicazione di una manifestazione di interesse nel sitoEURAXESS, sarà possibile infatti rendere noto la disponibilità del Dipartimento o del gruppo di ricerca dell’Università di Perugia ad accogliere fellows per lo sviluppo di una progetto di ricerca/formazione e successivamente selezionare, tra i possibili candidati, i migliori con i quali elaborare la proposta progettuale IF, entro la scadenza dell'11 settembre 2019.
***************************************************************************************************
5 GIUGNO 2019
E' stata pubblicata la Call ERC-2019-AdG per gli ERC Advanced Grants, con scadenza 29 agosto 2019.
Gli ERC AdG finanziano Principal Investigators che abbiano un track-record con significativi risultati di ricerca negli ultimi dieci anni.
Link utili:
Sito ufficiale ERC - Sezione Advanced
***************************************************************************************************
18 GIUGNO 2019
E' avvenuta ieri la pubblicazione del draft Work Programme SC2 (Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy), aggiornato con le opportunità di finanziamento per il 2020, con 40 nuovi topic raggruppati in quattro call:
SFS - Sustainable Food Security
BG - Blue Growth
RUR - Rural Renaissance
FNR - Food and Natural Resources
L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) organizza per conto del MIUR un Infoday sull'argomento, che si terrà l'11 luglio dalle 9.30 alle 13.30, presso l'Università di Roma Tre.
Rappresentanti istituzionali, vincitori di bandi e stakeholder si alterneranno nel corso della giornata.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
*****************************************************************************************************