AULA I
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, I° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 48 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi;
AULA II
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, I° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 100 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA III
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, II° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 100 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA IV Laboratorio Informatico Didattico
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, II° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 28 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA V
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, I° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 101 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA VI
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, III° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 63 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA VIII
Microscopia (Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, III° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 31 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA IX
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, I° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 56 posti;
- Modelli anatomici/animali;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA Barboni
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, presso il Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 176 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA Beghelli
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, II° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 100 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
AULA Magna
(Ubicazione: Via S. Costanzo 4, II° Piano Palazzo Storico di Medicina Veterinaria)
- 156 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
Sala settoria
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, I° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria)
- 60 posti;
- PC docente;
- Rete docente;
- Videoproiettore fisso;
- Videoregistratore VHS;
- Impianto diffusione sonora;
- Lavagna;
- Lavagna luminosa;
- Wi-Fi
Aula studio
(Ubicazione: Via Gaetano Salvemini, II° Piano Polo didattico di Medicina Veterinaria - adiacente all'Aula Beghelli )
- 14 posti;
- 5 postazioni fisse "PC STUDENTI";
- 9 postazioni di studio;
- 1 stampante di rete;
- Wi-Fi;
Le 5 postazioni fisse "PC STUDENTI" sono tutte uguali come caratteristiche e software installati seguendo la logica dell' Open source:
- Sistema Operativo: Linux Xubuntu;
- Applicativo Office automation: Libreoffice;
Si fa presente che l'accesso alla rete tramite le postazioni fisse "PC STUDENTI" è possibile tramite il servizio WiFi UniPG
Informazioni:
L'accesso al servizio UniPG Wi-Fi avviene a seguito di autenticazione inserendo le credenziali uniche di Ateneo: Username (es. ab000000) Password (quella scelta) Il cambio o recupero della password può essere effettuato alla pagina seguente: https://idm.unipg.it/ui Il servizio prevede la copertura di aree di pubblico interesse, sia per il personale che per gli studenti, all'interno delle strutture dell'Ateneo. Il servizio Wi-fi consente di collegarsi alla rete di Ateneo anche con i propri dispositivi mobili: notebook, netbook, smartphone, tablet ecc purchè dotati di scheda Wi-Fi 802.11b\g. Il collegamento può avvenire se ci si trova nelle aree di copertura e si dispone delle credenziali di accesso (username e password).