Martedì 14 ottobre, nella suggestiva cornice delle campagne modenesi si è svolta, presso lo stabilimento Inalca di Castelvetro, una visita di istruzione ed aggiornamento professionale di un gruppo di studentesse e studenti, dottorande, dottorandi e assegnisti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e del corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro dell’Università degli Studi di Perugia.

La visita, promossa e coordinata dal Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero e che ha visto la partecipazione dei professori Fabrizio Rueca, direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria, Beniamino Cenci Goga e David Ranucci, ha consentito ai partecipanti di conoscere ed apprezzare un'importante realtà industriale nel settore agroalimentare.

Inalca è una controllata della holding Cremonini, leader in Italia e uno dei maggiori player europei nel settore delle carni bovine e dei salumi. L’azienda opera in posizione di leadership nelle attività di distribuzione dei prodotti alimentari all’estero con proprie piattaforme logistiche in diversi paesi del continente africano e euroasiatico e può contare su 15 stabilimenti in Italia, 25 piattaforme distributive e 5 impianti produttivi all'estero. Con 8.900 dipendenti, nel 2024 ha registrato ricavi totali consolidati per 3.235 milioni di Euro.

Nel corso della visita, guidati dal dott. Vincenzo Cremonini, amministratore delegato di Cremonini S.p.A. e dal dott. Giovanni Sorlini, responsabile qualità, sicurezza e sviluppo sostenibile di Inalca, i giovani partecipanti hanno potuto immergersi per un giorno nelle attività produttive dello stabilimento e partecipare ad un proficuo briefing.

La giornata si è conclusa con un piacevole momento conviviale e con la visita a un allevamento di bovini delle razze Charolaise e Limousine dell’azienda, attiva anche in ambito zootecnico.

L’auspicio del Magnifico Rettore, promotore dell’iniziativa, è quello di potenziare i rapporti di collaborazione già in essere con il gruppo Cremonini e di creare ulteriori sinergie con l’Università degli Studi di Perugia a vantaggio di studenti e ricercatori.

visita inalca

Ospedale Veterinario Universitario Didattico

Azienda Zootecnica Didattica

Centro di Ricerca sul Cavallo Sportivo

Medicina veterinaria Ciclo unico LM-42 D.M. 270/2004

Produzioni animali Laurea triennale L-38 D.M. 270/2004

Centro di Ricerca sul Dolore Animale

Centro di Ricerca SELVA-VET

Progetto RandAgiamo®