- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Per info Prof Cenci Goga
Delegato Erasmus
Agli Studenti vincitori di un contributo di mobilità a fini di studio e traineeship verso Paesi partecipanti al Programma Erasmus+
e p.c.
ai Direttori di Dipartimento
ai Delegati Erasmus di Dipartimento
Cari Studenti,
vi informo che, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, facendo seguito alla richiesta del nostro Ateneo, ha comunicato che il progetto di cui in oggetto sarà prorogato fino al 31 maggio 2021.
Pertanto tutte le attività di mobilità per studio e traineeship, già selezionate e sospese o non attivate a causa del Coronavirus, potranno essere effettuate fino a tale data.
L'Uffcio Mobilità Studenti resta a disposizione per eventuali informazioni in merito.
Cordiali saluti.
Prof.ssa Stefania Stefanelli
- Dettagli
- Scritto da segreteria didattica
NUOVO MODELLO AUTODICHIARAZIONE
Per info contattare il delegato di dipartimento, Prof. Cenci Goga, segue nota della Professoressa Stefanelli, delegato di Ateneo.
Carissime studentesse, carissimi studenti,
per quanti stiano per rientrare in Italia, tra le motivazioni di “assoluta urgenza/necessità” di cui al modulo di autocertificazione aggiornato al 28.3.2020, è possibile indicare una delle seguenti, che la Conferenza dei Rettori ha sottoposto ufficialmente all’attenzione del Ministro dell’Università e della ricerca:
1. Chiusura delle residenze universitarie nei Paesi esteri
2. Scadenza contratto di affitto nel Paese estero
3. Conclusione del periodo di mobilità previsto/fine della borsa di studio per la mobilità
4. Suggerimento al rientro in patria da parte delle università/autorità del Paese estro
5. Mancanza di copertura assicurativa/sanitaria
Restando a disposizione per ogni richiesta di chiarimenti o supporto, invio i miei più cari saluti.
Prof.ssa Stefania Stefanelli
DIDATTICA ED ESAMI PER ERASMUS INCOMING
Gli studenti incoming tornati nei propri Paesi possono seguire i nostri corsi on-line e fare anche gli esami on-line se e quando previsti.
Possono anche rientrare a Perugia se e quando le attività riprenderanno il normale corso.
La mobilità Erasmus, in questi casi, non è conclusa.
TEACHING AND EXAMS FOR ERASMUS INCOMING
All incoming students that have gone back to their countries can still attend our on-line courses and also take the exams, if and when applicable.
They could also come back to Perugia when the normal activities are eventually restored.
Erasmus mobility is indeed still active.
Beniamino Cenci Goga
Erasmus and internationalization delegate
Nuove indicazioni COVID 19 e mobilità internazionale - 26 marzo 2020
Per info relative agli studenti di Medicina Veterinaria contattare il delegato Prof. Cenci Goga
Carissime studentesse, carissimi studenti,
l’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), interpellata dalla CRUI, invita quanti di voi riscontrassero difficoltà nel rientro in Italia a mettersi in contatto con la Rappresentanza diplomatica o consolare territorialmente competente, segnalando la vostra presenza e i problemi che incontrate.
La Farnesina può infatti attivarsi solo laddove riceva indicazioni specifiche da parte della Rappresentanza.
Vi raccomandiamo ancora una volta di tenere costantemente sotto controllo il sito dell’Ambasciata italiana nel Paese in cui vi trovate (che viene continuamente aggiornato) e registrarvi sul sito “Dove siamo nel mondo” indicando tutti i recapiti possibili. Scaricando la relativa app potrete inoltre ricevere sms e notifiche push con gli aggiornamenti in tempo reale.
Per i rientri che prevedono uno scalo in Germania è fondamentale prenotare voli che arrivino e ripartano dal medesimo aeroporto.
Ciò in quanto in Germania, in questo momento, non è consentita la circolazione per trasferirsi da un aeroporto ad un altro. Solo in caso di estrema difficoltà, ci si può rivolgere alla Rappresentanza italiana competente per zona, chiedendo l’assistenza consolare o di ambasciata.
L’elenco delle rappresentanze in Germania è sul sito MAECI: https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani/rappresentanze?p=GERMANIA&c=&q=&ricerca_articoli=Visualizza+i+risultati#
Ambasciate e Consolati - esteri.it Ambasciate e Consolati www.esteri.it |
.
Vi consiglio quindi, se state per intraprendere un viaggio di rientro in Italia, di controllare gli aeroporti di eventuali scali e di annotarvi i recapiti delle rappresentanze nel Paese in cui fate scalo (soprattutto in Germania).
Allego infine il nuovo modulo di autocertificazione, aggiornato al d.l. 25 marzo 2020, n. 19.
Con i più cari saluti
Prof. Stefania Stefanelli
Delegato all’Internazionalizzazione e Cooperazione internazionale
Vi terremo costantemente informati.
Con rinnovati cari saluti
Prof. Beniamino Cenci Goga
Delegato Erasmus
- Dettagli
- Scritto da segreteria
Si comunica che sono sospesi tutti i futuri eventi di orientamento, e quindi anche gli open day di Dipartimento previsti per il mese di aprile. Appena possibile saranno comunicate eventuali nuove calendarizzazioni.
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Agli Studenti e ai Docenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria,
per poter effettuare le lezioni ONLINE l'Ateneo ha messo a disposizione il servizio TEAMS di Microsoft.
Hanno creato per ogni SINGOLO INSEGNAMENTO un link TEAMS.
Questi link TEAMS possono essere utilizzati con il copia-incolla e condivisi via chat, posta elettronica, ecc. oppure salvati in un documento: non scadono e restano validi per tutte le lezioni del modulo cui si riferiscono.
Gli utenti:
- accedono LA PRIMA VOLTA tramite il collegamento presente su UniStudium;
- PER LE VOLTE SUCCESSIVE al fine di facilitare l'accesso, è stato predisposto l'elenco delle discipline erogate nel II semestre del CdLM in Medicina Veterinaria e del CdL in Produzioni Animali, con il collegamento alle aule virtuali.
Si consiglia vivamente di utilizzare il browser GOOGLE CRHOME e di NON INSTALLARE l'applicazione Desktop, in quanto sono stati riscontrati problemi di compatibilità
IL DOCENTE PER NON CREARE SOVRAPPOSIZIONI DEVE ATTENERSI ALL'ORARIO DELLE LEZIONI 2020 e, in caso di attività didattiche non svolte per via telematica, di comunicarlo agli studenti.
Le lezioni per via telematica avranno inizio in data 12 Marzo 2020
Si raccomanda ai Docenti di utilizzare per ogni attività didattica online la piattaforma messa ufficialmente a disposizione dall'Ateneo, al fine di lasciare traccia delle attività svolte e di assicurare a tutti gli studenti la possibilità di partecipare.
Per ogni informazione sulla didattica online, consultare https://www.unipg.it/didattica/e-learning/didattica-in-telematica
REGOLAMENTO DI ATENEO ESAMI E LAUREE A DISTANZA
ESAMI SCRITTI A DISTANZA
Eventuali problemi tecnici possono essere segnalati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aule virtuali (scarica PDF)
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca