Per i dottorandi in Sanità e Scienze Sperimentali Veterinarie XXXIV ciclo i corsi erogati sono:

  1. Corso di Lingua Inglese volto al raggiungimento del livello B2

        Lingua Inglese

  • I dottorandi nei tre anni del corso di Dottorato devono dimostrare di possedere il livello B2 di lingua inglese attestato tramite il possesso di una delle certificazioni internazionali riconosciute dall’Ateneo (http://www.cla.unipg.it/certificazioni-internazionali/riconoscimento-certificazioni) ovvero mediante superamento del test presso il CLA. Il possesso del livello B2 di Inglese comporta l’attribuzione di 3 CFU.
  • La frequenza o il superamento del test di altri corsi di lingua diversa dall’inglese non comporta l’attribuzione di ulteriori CFU.
  1. Corso formativo sperimentazione animale
  • Management e benessere di equini suini e ruminanti destinati alla sperimentazione animale”
  • Gennaio -febbraio 2020
  • 3 CFU

 

  1. Corso di Statistica Applicata Experimental, method in agriculture
  • (3 CFU; 20 ore in collaborazione con il dottorato in Scienze Agrarie e con studenti del II anno della laurea in Agricoltura sostenibile)
  • Sono due lezioni a settimana di due ore per dieci settimane circa, con orari dipendenti dal semestre. Contattare obbligatoriamente a settembre (non oltre 2019) il Prof Onofri tel. 6324 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. per la programmazione
  1. Seminario sulle risorse bibliografiche scientifiche e l’editoria elettronica.

        Per il Corso di Dottorato in Sanità e Scienze Sperimentali Veterinarie (SPERIVET)

  • CFU (6 ore che includono la partecipazione obbligatoria alle prime 2 sessioni; la 3° sessione è facoltativa
  • Gennaio -febbraio 2020
  • Aula Informatica Polo Didattico Veterinaria

5. Applicazione dell'endoscopia flessibile in Medicina interna Veterinaria

CFU 2 

  • 28 Gennaio 2020 ore 9-11 (presenza o on-line da definire)
  • 4 Febbraio 2021 ore 9-11
  • 9 febbraio 2021 ore 9-11

6. Terapia del dolore negli animali da compagnia 

CFU 4)

  • 7 dicembre 2020 (ore 14-18)
    • Eziopatogenesi del dolore (infiammatorio, neuropatico e da cause sconosciute o incerte)
  • 14 dicembre 2020 (ore 14-18)
    • Conseguenze cliniche del dolore e diagnosi di dolore in cane, gatto, cavallo e pets non convenzionali
  • 18 dicembre 2020 (ore 14-18)
    • Principi di terapia del dolore (farmacologica e non farmacologica)
  • Febbraio 2021 ( data da decidere insieme ai fruitori) 
  • Focus on (con possibilità di discussione/dibattito) su:
    • Dolore acuto perioperatorio e internistico (2h - data da concordare)
    • Dolore muscolare e osteoarticolare (2h - data da concordare)
    • Dolore oncologico (2h - data da concordare)
    • Dolore odontostomatologico, oculare e auricolare (3h - data da concordare)
  • Lavoro autonomo (1 CFU)

5. Ulteriori attività formative svolte dai Dottorandi