PROCESSO DI QUALITA' DEI CORSI DI LAUREA (CdL) IN MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI
In linea con quanto definito da ANVUR e con le politiche adottate dall’Ateneo e dal Dipartimento, il CdL è responsabile della qualità della formazione:
-definendo gli obiettivi da perseguire,
-identificando e implementando le azioni necessarie per raggiungerli,
-verificando il grado effettivo di raggiungimento degli stessi.
I requisiti dell’ Assicurazione di Qualità (AQ) del CdL, secondo quanto previsto dall’ allegato A del D.M. n. 47 del 30 gennaio 2013, sono:
a) Presenza documentata delle attività AQ del CdL;
b) Rilevazione delle opinioni degli studenti;
c) Compilazione della SUA-CdL;
d) Stesura della scheda di Monitoraggio annuale e del rapporto di Riesame ciclico.
L’ AQ del CdL è quindi una gestione per obiettivi basata su:
1) Azioni da intraprendere,
2) Responsabilità,
3) Modalità di raggiungimento,
4) Risorse necessarie o assegnate,
5) Definizione dell’indicatore e dei corrispondenti traguardi/valori di ciascun obiettivo,
6) Scadenze previste per gli stati di avanzamento e per il raggiungimento,
7) Rischi associati.