- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Straming Evento
Aperte le iscrizioni per la Quinta Edizione dell’evento Game of Research 2022
L’iscrizione è GRATUITA ed aperta a TUTTI (Studenti, Dottorandi, Strutturati e Medici Veterinari liberi professionisti e non).
L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia (Via San Costanzo, 4)
Per ISCRIVERTI clicca sul link sottostante e compila il format *:
https://forms.gle/MMQz7t89BDaxPLoK9
*Se rientri tra i primi 100 iscritti avrai diritto alla borsa congressuale con tanti gadget offerti dagli sponsor dell’evento!
Successivamente all’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli iscritti.
Per dubbi e domande: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NON PERDETEVI QUESTO EVENTO!!!
Programma in seguito…
Deadline invio abstract: 26.06.2022
L’abstract è richiesto per i Poster e/o Presentazione Orale; per le Short Presentation è sufficiente inviare il riassunto del progetto di PhD, seguendo comunque il template (clicca qui per scaricare il modulo)
Invia il tuo abstract a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chi non avesse ancora espresso la volontà di partecipare è possibile effettuare l’iscrizione inviando alla mail sopraindicata il modulo di partecipazione (clicca qui)
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Aperte le iscrizioni per la Sesta Edizione dell’evento Game of Research 2023
L’iscrizione è GRATUITA ed aperta a TUTTI (Studenti, Dottorandi, Strutturati e Medici Veterinari liberi professionisti e non).
L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia (Via San Costanzo, 4)
Per ISCRIVERTI clicca sul link:
https://forms.office.com/e/kdkfqVqhgw
*Se rientri tra i primi 100 iscritti avrai diritto alla borsa congressuale con tanti gadget offerti dagli sponsor dell’evento!
Successivamente all’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli iscritti e ogni ora di presenza al congresso potrà essere valorizzata in SPC.
Per dubbi e domande: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NON PERDETEVI QUESTO EVENTO!!!
Il Game of Research nasce proprio nel nostro Dipartimento nel 2017 ed è stato così apprezzato dalle altre università che, nel 2021, anche Bologna e Torino hanno abbracciato l’iniziativa…e da quest’anno anche l’università di Pisa sarà dei nostri! Il GoR è una giornata dedicata alla condivisione e divulgazione di tanti lavori scientifici, principalmente di noi giovani ricercatori (Dottorandi, Assegnisti, Borsisti, Post-Doc e ricercatori di tipo A) del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, che, oltretutto, siamo anche gli organizzatori e coordinatori di questo piccolo ma allo stesso tempo grande evento!
Ma non solo… il GoR è aperto anche a tutti quegli studenti e laureandi che avessero voglia di partecipare all’evento, sia come relatori condividendo il loro progetto di ricerca, sia come trepidanti spettatori. Crediamo sia un’occasione di confronto attivo per i giovani che gravitano attorno al nostro Dipartimento, ma anche per tutti quei liberi professionisti che vogliono trascorrere una giornata all’insegna dell’aggiornamento. Il nostro obiettivo è quello di comunicare la scienza in modo partecipato, creativo e vivace in un contesto più informale e rilassato. Inoltre ogni ora di partecipazione all’evento, potrà essere valorizzata in SPC!!
Il punto di vista sarà naturalmente “multidisciplinare” e i nostri lavori saranno incorniciati dalle esposizioni di relatori esterni che verteranno su tematiche interessanti e molto diverse tra loro per forma e contenuti. I nostri coloratissimi e originali poster scientifici vi accoglieranno e vi inviteranno alla lettura in un fantastico tour; immancabili i banchi espositivi dei nostri sponsor che saranno pronti a dispensare novità, curiosità e gadget!
Sono previsti dei momenti di gioco, per mettervi alla prova e stuzzicare ancor di più la vostra curiosità; per tutta la giornata sarà presente una giuria, la quale avrà il compito di osservare e valutare scrupolosamente le presentazioni orali e i poster: durante i “GoR Awards”, al termine dell’evento, verranno conferiti ricchi premi ai migliori.
L’evento è previsto dalle h 8.30 alle h 18.30 ma non temete… ci penseranno i coffee break e il pranzo (da noi offerti) a rifocillarvi!
Racchiudere tutta la giornata in poche righe è un’impresa impossibile, ma speriamo comunque di avervi trasmesso l’essenza della giornata!
Detto questo, vi aspettiamo numerosi per viverla insieme a tutti noi!
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Terza edizione del concorso fotografico organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli iscritti/e al Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Perugia, a dottorandi, assegnisti, borsisti e studenti/esse Erasmus afferenti al Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia senza limite di età e/o anno di corso.
I Docenti del Dipartimento possono partecipare fuori concorso.
Inviate le vostre foto entro e non oltre il 10 dicembre 2024 [NUOVA DATA], all’indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I temi di questa edizione sono
- Inizi: momenti di avvio e scoperta…
- Connessioni: interazioni significative tra i protagonisti…
- Traguardi: storie di successi, guarigioni, risultati...
La partecipazione è gratuita.
Scarica il bando. NUOVE DATE!
Third edition of the photography contest organized by the Department of Veterinary Medicine of Perugia.
Participation in the contest is open to all students enrolled in the Master's Degree in Veterinary Medicine and Animal Productions at the University of Perugia, as well as PhD students, research fellows, scholarship holders, and Erasmus students affiliated with the Department of Veterinary Medicine of Perugia, with no age or course year restrictions.
Faculty members of the Department may participate out of competition.
Submit your photos by no later than November 20, 2024, to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
The themes of this edition are:
- Beginnings: moments of start and discovery...
- Connections: meaningful interactions between the protagonists...
- Milestones: stories of success, healing, achievements...
Participation is free.
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Modalità di accesso ai Tablet
L'accesso ai tablet è possibile esclusivamente con le credenziali di posta elettronica UNIPG:
1) Selezionare "Altro Utente" in basso a sinistra
2) Immettere le credenziali
Primo accesso a Microsoft Teams (RICHIESTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA PRIMA VOLTA CHE SI ACCEDE AL TABLET - le volte successive Microsoft Teams si avvierà in automatico)
Se si accede per la prima volta al Tablet è necessario avviare ed aggiornare MANUALMENTE il programma Microsoft Teams:
1) Selezionare la cartella nella barra di stato di Windows:
2) Selezionare "Questo PC"
3) Selezionare OS (C:)
4) Selezionare la cartella "Programmi (x86)"
5) Selezionare la cartella "Teams Installer"
6) Avviare l'applicazione "Teams"
7) A questo punto Microsoft Teams si avvierà e sarà necessario effettuare l'aggiornamento cliccando sulla scritta "Downolad" nel messaggio di stato
8) Automaticamente verrà scaricato l'aggiornamento e basterà selezionare "Apri file", Microsoft Teams si avvierà in maniera automatica
Configurazione dispositivi su Microsoft Teams
1) Selezionare l'icona con i 3 puntini (...) che trovate alla sinistra del vostro nome abbreviato in alto a destra
2) Selezionare "Impostazioni"
3) Selezionare il Menu "Dispositivi" e verificare l'esatta configurazione che deve essere:
Altoparlante: Realtek USB Audio
Microfono: UMC202HD 192k
Videocamera: Trust Full HD Webcam
N.B.
Prima di iniziale la lezione si consiglia di verificare che la configurazione dei Dispositivi sia identica all'immagine soprastante
- Dettagli
- Scritto da Maranga Luca
Servizi Online
Per ogni utente è prevista l'attivazione automatica di alcuni servizi secondo la seguente matrice.
Per richiedere le Credenziali Uniche di Ateneo e/o l'attivazione di ulteriori servizi compilare il seguente modulo.
Elenco dei servizi
- SOL - (https://unipg.esse3.cineca.it/Home.do)
- Area Riservata - (https://areariservata.unipg.it/)
- U-Web - (https://unipg.u-web.cineca.it/)
- LibreEOL (https://www.libreeol.org/)
- UniStudium (https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/)
- Accesso SPID (https://www.spid.gov.it/)
- Credenziali Uniche di Ateneo (https://idm.unipg.it/ui/)
- Federazione Eduroam
- Federazione IDEM (http://www.idem.garr.it/)
- ESSE3 PA (https://unipg.esse3.cineca.it/Home.do)
- Liste di distribuzione (https://www.list.unipg.it/sympa/)
- Microsoft 365
- My UniPG
- Posta @studenti.unipg.it, @dottorandi.unipg.it, @specializzandi.unipg.it - (https://outlook.office.com/)
- Posta @unipg.it, @collaboratori.unipg.it (https://outlook.office.com/)
- Caselle email impersonali
- Protocollo Informatico - Titulus (https://titulus-unipg.cineca.it/fe)
- Rete d'Ateneo
- U-GOV Didattica (https://www.unipg.u-gov.it/)
- VPN
- WI-FI
- Filesender GARR (è uno strumento sicuro per condividere file di grandi dimensioni con chiunque)
Stampanti
- Guida installazione macOS Ventura 13.2.1 - Driver Mac
- Guida installazione Windows 11 - Driver Windows